la società sarà tenuta a pagare una cospicua sanzione a causa delle molteplici effrazioni.
La violazione dei principi sancita dal Regolamento della Privacy è costata ad un’azienda di servizi idrici una bella sanzione.
Il Garante per la protezione dei dati personali ha sanzionato la Regione Lazio per non avere aggiornato i dati della piattaforma utilizzata dalle ASL per l’invito agli screening oncologici.
Gli hacker hanno adattato la tecnica dello spoofing SMS (o smishing) sfruttando l’attuale crisi energetica e i problemi relativi al riscaldamento per il prossimo inverno.
Se vengono coinvolte in queste truffe personaggi di rilevanza come magistrati è un problema per tutti.
L’ultima tattica di raggiro ha come protagonista il QR-Code.
Sotto esame del Garante Privacy c’è la nuova proposta cookie policy di numerosi editor online.
Ennesima truffa via Mail: questa volta gli hacker vestono i panni dell’Inps.
Scatta il rischio sanzioni privacy per chi, sui propri siti Internet, continua a usare Google Analytics 3.
Il Garante rileva l’illiceità del trattamento effettuato da Unicredit S.p.A. ai sensi dell’art. 143 del Codice, per la violazione degli artt. 12 e 15 del Regolamento.